CHI SIAMO

-

Nota: Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

UTILIZZO DEI COOKIE

Informazioni generali

I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dal dispositivo dell'utente per memorizzare i dati relativi a uno specifico sito; i cookie albergano sul dispositivo dell'utente e vengono esaminati ogniqualvolta l'utente accede nuovamente al sito.

I cookie utilizzati in questo sito sono standard e vengono utilizzati anche per collezionare anonimamente dati che aiutano a migliorare il sito stesso, come ad esempio le statistiche di navigazione dei visitatori.

Tipi di cookie

Di seguito vengono elencati i vari tipi di cookie impiegati in questo sito, e il loro scopo.

- Gestione delle sessioni

Questi cookies sono utilizzati per semplificare la navigazione nel sito e per utilizzare diversi servizi all'interno del sito; tipicamente la loro durata si limita al tempo in cui il browser utilizzato dall'utente rimane attivo, per poi venire eliminati una volta che il browser viene chiusi. Alcuni cookie possono aver bisogno di rimanere più a lungo della singola visita effettuata dal navigatore per mezzo del browser. Questo sito utilizza anche cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità.

- Monitoraggio delle prestazioni

Per migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dei nostri utenti, le visite vengono monitorate anonimamente.

- Utilizzo delle funzionalità

Questi cookie memorizzano le preferenze per il Sito, ad esempio la registrazione alla newsletter o la personalizzazione delle impostazioni del sito (ad esempio la lingua preferita).

Gestione delle preferenze relative ai cookie

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.

Per modificare le impostazioni, segui il procedimento indicato dai vari browser che trovi alle voci "Opzioni" o "Preferenze".

Puoi scegliere in ogni momento quali cookie accettare e quali rifiutare usando le impostazioni del browser che usi (Google Chrome, Internet Explorer, Firefox...)

Verifica la funzione "guida" del tuo browser per sapere meglio come procedere.

Per saperne di più riguardo ai cookie leggi la normativa.

Ecco una lista dei fornitori di cookie del nostro sito:

Google / Youtube

Google Analytics

Per saperne di più riguardo ai cookie Google / Youtube visita la pagina in merito alla privacy di Google.com e Youtube.com

Facebook

Per saperne di più riguardo ai cookie Facebook visita la pagina in merito alla privacy di Facebook.com

In futuro, potranno venire aggiunti al nostro sito nuovi servizi comprensivi di cookie: in tal caso, aggiorneremo le informazioni qui fornite per offrirne la relativa spiegazione.

Per ulteriori informazioni sull'uso dei cookie contattaci.

Da sempre nell'ambito F.M.I.
F.M.I. , l'OLD MOUNTAINS GROUP nasce il 26 Novembre 1999 da un gruppo di amici "trainati" da colui che è stato il primo presidente "Gianni", e dalla possibilità che gli amici del moto club Vecchio Piemonte di Carignano ci hanno dato, primi fra tutti Alberto e Mario Alberto .
 
E' il 1998, Gianni entra come semplice tesserato nel moto club Vecchio Piemonte.
Qui trova terreno fertile per i suoi progetti e lavora per far nascere la sezione biker che ancora mancava all'interno di questo storico club.
Alla fine del '99 il consiglio direttivo gli da carta bianca dando di fatto il via alla fondazione della nuova sezione, 
Forte di questo mandato, Gianni comincia a farsi un po' di propaganda e tramite un buon passaparola, si arriva alla prima riunione dell'OMG; era la fine di novembre del '99, in un bar di Carmagnola
Si decise di non portare dei 'colori' sui giubbotti per un anno.
Vero è che alcuni personaggi non erano di "primo pelo" nel mondo delle due ruote, ma dovevamo prima farci conoscere, ci si doveva abituare agli usi della Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.) e del mondo a cui ci stavamo avvicinando.
In pochi, e supportati dal moto club Vecchio Piemonte di Carignano, ci siamo inizialmente limitati a fare gruppo per più o meno lunghe scorribande domenicali partecipando principalmente a raduni F.M.I.
old moto

Nel 2000 prendiamo parte al 15° raduno del moto club che ci lascia un piccolo spazio dove far parcheggiare le moto dei Biker.
Poche balle di paglia, tanta voglia di fare ed un cartellone giallo con scritte e disegni in blu.
All'ombra di quel cartellone disegnato dal Ratto, a dire il vero, non c'è molta gente ma volevamo e dovevamo farci conoscere. Una partenza in sordina, d'altra parte nessuno di noi cercava molto di più.
Lo stesso anno la nostra sezione viene ufficializzata alla F.M.I., e l'anno successivo Ratto, a quel tempo nostro Vice Presidente, entra a far parte dell'assemblea regionale F.M.I. come rappresentante del mondo biker (ricoprirà questa carica per due anni).

Siamo Alla fine del 2000, Era giunto il momento tanto atteso, esporre i nostri Colori sui gilet.
Da quel momento eravamo veramente un gruppo e fieri delle nostre toppe giallo-blu
Abbiamo partecipato a tanti raduni di Federazione, raduni MC, feste, portando i nostri colori in giro per l'Italia, la Francia, e la Svizzera in più di un'occasione.

Nell'estate del 2002 siamo riusciti ad organizzare una nostra festa, La prima MOTOfestàsa
E' stato difficile, ricordo bene la sensazione di smarrimento quando sono entrato nel campo sportivo dove ci sarebbe stata la festa, e guardandolo vuoto tra me ho pensato: E adesso? che faccio?.
Ma la fatica è stata ricompensata dal calore di chi ha partecipato alla nostra prima manifestazione.

Passano gli anni, il gruppo si ingrandisce, si screpola e si ricompatta per diventare più forte.
Le vicende di molte persone attraversano gli OLD MOUNTAINS, ed alcune di esse hanno lasciato il segno.
Ma si va avanti, si gira per l'Europa a fare festa e chilometri cavalcando le nostre motociclette. Si va a conoscere gente, a confrontarsi con realtà diverse

Anno 2006: La sezione biker, diventa moto club a tutti gli effetti.
Siamo Cresciuti abbastanza per provare a muovere i primi passi per conto nostro.
Per anni coccolati e spalleggiati dal moto club Vecchio Piemonte, di cui siamo stati fieri di far parte, decidiamo di sganciarci ed andare per la nostra strada.
No, non è stato semplice, ma per andare avanti bisogna crescere, bisogna cambiare.

old moto2

Il 2007 porta una grande novità tra i ranghi dell' OMG : il cambio di Presidente.
Gianni, è ormai troppo impegnato in Federazione, e il fatto che sia coordinatore regionale in Federazione e anche presidente di moto club crea in qualche modo dei "conflitti d'interesse".
La presidenza passa quindi a Nucleo. Non è stato un passaggio semplice, né per Nucleo, né per Gianni, né per il resto dei membri della squadra.
Cambiando il presidente cambiano per forza di cose metodi e punti di vista su tante cose, alcuni si adeguano, altri mollano, altri ancora trovano dei miglioramenti.
Comunque, dopo uno spaesamento iniziale si torna in pista, la Motofestàsa cresce, il gruppo aumenta di numero nonostante vengano tagliati di tanto in tanto i "rami secchi"

Nel 2011, anche Gianni posa la toppa da effettivo, e degli 8 fondatori rimaniamo solo in 4: Nucleo, Ratto, Alien e chi vi scrive.
A metà anno però, nuovi volti portano una ventata di novità tra le nostre fila.

Nel 2012 e 2013 la ferma guida di Nucleo, il successo della MOTOfestàsa ed i nuovi effettivi, incorniciano un biennio molto positivo e ricco di chilometri, che va a chiudersi nel mese di Novembre con i festeggiamenti per il nostro 14° anno di attività.
Il 2015 si apre con il Direttivo rappresentato nelle gerarchia di inizio pagina e con il passaggio della carica di consigliere da Gerri a Red.

Tante le vicende che ci hanno portato fin qui, ma alla base della squadra abbiamo sempre "cercato" di mettere Amicizia, Lealtà, Rispetto reciproco ed Impegno nelle nostre azioni.
Abbiamo imparato a far andare daccordo dottori e fabbri, camionisti ed operai, sia nei momenti di festa che nei momenti di lavoro, e molte volte le vicende personali, sono diventate le vicende di tutti.
Personalmente ho imparato che è importante evolversi e non rimanere fermi a guardare le proprie idee e convinzioni che invecchiano, che bisogna esser pronti a sfidarsi continuamente e a cambiare anche radicalmente, perchè la strada che percorriamo è sempre diversa e non sempre facile.

Vorrei ringraziare chi ci ha permesso di diventare ciò che siamo.
Grazie agli Amici, agli Ipocriti, agli Aiutanti, ai Parassiti, ai Sinceri, agli Stronzi.
Grazie davvero, ciò che resta dopo anni di risate e scazzi mi piace, e mi fa guardare al futuro con ottimismo !!

Maui27 - Vicepres. O.M.G. - 27-01-2015


 02 08 2015

OLD MOUNTAINS GROUP - 14a MOTOfestàsa - 02-08-2015


01 08 2014

OLD MOUNTAINS GROUP - 13a MOTOfestàsa - 01-08-2014


2012OLD MOUNTAINS GROUP - Embrun-21-7-2012


28 01 2012OLD MOUNTAINS GROUP - Elefantentreffen Solla, Germania 28-01-2012



 10 7 2010

OLD MOUNTAINS GROUP - Embrun-10-7-2010


 2009

OLD MOUNTAINS GROUP - 10° ANNIVERSARIO - 2009


motogiro2008

OLD MOUNTAINS GROUP - ALBA 2008

2000
 
OLD MOUNTAINS GROUP - Bobbio Pellice 2000
 
 

 

loghi