QUANDO I BIKERS PENSANO

-

Nota: Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

UTILIZZO DEI COOKIE

Informazioni generali

I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dal dispositivo dell'utente per memorizzare i dati relativi a uno specifico sito; i cookie albergano sul dispositivo dell'utente e vengono esaminati ogniqualvolta l'utente accede nuovamente al sito.

I cookie utilizzati in questo sito sono standard e vengono utilizzati anche per collezionare anonimamente dati che aiutano a migliorare il sito stesso, come ad esempio le statistiche di navigazione dei visitatori.

Tipi di cookie

Di seguito vengono elencati i vari tipi di cookie impiegati in questo sito, e il loro scopo.

- Gestione delle sessioni

Questi cookies sono utilizzati per semplificare la navigazione nel sito e per utilizzare diversi servizi all'interno del sito; tipicamente la loro durata si limita al tempo in cui il browser utilizzato dall'utente rimane attivo, per poi venire eliminati una volta che il browser viene chiusi. Alcuni cookie possono aver bisogno di rimanere più a lungo della singola visita effettuata dal navigatore per mezzo del browser. Questo sito utilizza anche cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità.

- Monitoraggio delle prestazioni

Per migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dei nostri utenti, le visite vengono monitorate anonimamente.

- Utilizzo delle funzionalità

Questi cookie memorizzano le preferenze per il Sito, ad esempio la registrazione alla newsletter o la personalizzazione delle impostazioni del sito (ad esempio la lingua preferita).

Gestione delle preferenze relative ai cookie

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Ti ricordiamo però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto.

Per modificare le impostazioni, segui il procedimento indicato dai vari browser che trovi alle voci "Opzioni" o "Preferenze".

Puoi scegliere in ogni momento quali cookie accettare e quali rifiutare usando le impostazioni del browser che usi (Google Chrome, Internet Explorer, Firefox...)

Verifica la funzione "guida" del tuo browser per sapere meglio come procedere.

Per saperne di più riguardo ai cookie leggi la normativa.

Ecco una lista dei fornitori di cookie del nostro sito:

Google / Youtube

Google Analytics

Per saperne di più riguardo ai cookie Google / Youtube visita la pagina in merito alla privacy di Google.com e Youtube.com

Facebook

Per saperne di più riguardo ai cookie Facebook visita la pagina in merito alla privacy di Facebook.com

In futuro, potranno venire aggiunti al nostro sito nuovi servizi comprensivi di cookie: in tal caso, aggiorneremo le informazioni qui fornite per offrirne la relativa spiegazione.

Per ulteriori informazioni sull'uso dei cookie contattaci.

Un' esperienza vissuta a 12 anni...
Quante cose ancora da vivere, quante cose che incuriosiscono...
E' bello sapere che ciō che piace a noi "grandi" emoziona anche i pių giovani...
Bravo Sergio !!!

Maurizio - "Maui27"

Voglio raccontare un'esperienza che mi ha entusiasmato molto: il "Moto Duck" un bellissimo ed enorme motoraduno che, ogni anno, nel mese di agosto si svolge a Campotto, un paesino vicino a Ferrara. Io, mio padre e i numerosi membri facenti parte del suo gruppo motociclistico, l' "Old Mountains Group". Siamo partiti il venerdė mattino di una bellissima settimana d'agosto. Tutte le moto erano cariche di tenda, sacco a pelo e tutto l'occorrente per scatenarsi in due giornate di puro divertimento. Partimmo: un forte rombo di motori scoppiettanti fece tremare la strada sotto di noi; io e mio padre eravamo capo fila e negli specchietti osservavo le venti moto dietro di noi che viaggiavano in due file sfalsate e affiancate. La prima sosta la facemmo dopo centocinquanta chilometri. Dopo aver fatto il pieno alle moto ed esserci dissetati eccoci ripartire. Due membri del club, Geson e la sua ragazza, Cristina, erano stati incaricati di riprendere il viaggio con una videocamera. Mentre lui sorpassava lentamente la lunga fila di moto, lei riprendeva tutto.
L'insieme di moto era talmente rumoroso che al suo passaggio gli uccelli posati sui fili telefonici e sui campi volavano via spaventati. Finalmente arrivammo al motoraduno verso le due del pomeriggio esausti per il viaggio, ma con tanta voglia di fare festa. Gli "Street Diamonds", il gruppo organizzatore, ci accolsero come fratelli e mangiammo una pasta tipica emiliana in loro compagnia. Ero contentissimo di vivere quella fantastica esperienza. Verso le sei e mezza andammo in pizzeria e lungo il percorso, alla moto di "Nucleo", il vice presidente dell'Old Mountains Group si staccō un parafango inchiodandogli la ruota; ci fu un attimo di panico per tutti, ma il nostro "vice" č stato molto bravo a tenere in strada la moto. Quella fu una serata sfortunata anche per me perché mentre scendevo dalla moto per andare a mangiare mi bruciai con la marmitta la gamba sinistra. Dopo la cena gli animi erano tornati allegri e tornammo al "Moto Duck".
Iniziarono i concerti e ci fu la premiazione della moto pių bella del raduno... vinse Nucleo con grande felicitā di tutti noi, con la sua stupenda Harley Davidson: l'ha chiamata "Grama" (in piemontese, cattiva).
Dormimmo le poche ore che ci bastavano a riprenderci, in tenda, passō un'altra bellissima giornata di divertimento assoluto e di gite in moto. Verso sera iniziō a diluviare e mio padre, sotto il capannone, per continuare con il divertimento, improvvisō uno spettacolo pirotecnico. Accendeva gli zuccherini, dopo averli bagnati nell'alcool, li metteva in bocca senza spegnerli al grido di "Grande mago!". Dopo chiamō la gente dal "pubblico" che si era formato facendola provare. Poco dopo, un altro membro del club si improvvisō un "accendino": bagnava le dita nell'alcool e accendeva le sigarette al pubblico. Pių tardi si misero a cantare a squarciagola. Quell'esperienza finė con un'altra notte in tenda, questa volta sotto il diluvio. La mattina dopo partimmo e tornammo a casa sotto la pioggia battente. La sera, a casa, crollai dal sonno entusiasta dei momenti vissuti.

Sergio

loghi